Il mio interesse per la Psichiatria nasce ben prima della laurea, con la frequenza del Dipartimento di Scienze Neuropsichiche del San Raffaele di Milano, allora diretto dal Prof. E. Smeraldi. In quei primi anni, ho avuto l’opportunità di approfondire un rigoroso approccio biologico/scientifico alla Psichiatria, in particolare studiando la farmaco-genetica della risposta agli antidepressivi.
Gli anni della formazione specialistica si sono svolti presso l’Università di Verona, sotto l’egida del Prof. M. Tansella e del Prof. C. Bellantuono. L’esperienza veronese è stata importante per calare le mie competenze tecniche entro un modello biopsicosociale, ovvero una strategia di approccio alla sofferenza psichica che attribuisce il risultato della malattia all'interazione di fattori biologici (es. genetici, biochimici), fattori psicologici (es. umore, personalità, comportamento) e fattori sociali (es. culturali, familiari, socioeconomici).
L’esperienza veronese è servita inoltre a scoprire la potenza dell'Inconscio e ad intraprendere un percorso di formazione in psicoterapia ad orientamento psicodinamico che costituisce ad oggi uno dei miei principali interessi professionali.
Trascorsa la fase della formazione e della ricerca sperimentale in farmacologia, le prime esperienze lavorative sono state nell'ambito della riabilitazione psichiatrica, come responsabile e consulente di tre comunità terapeutiche.
Infine è arrivata l'esperienza più significativa, quella con il Servizio Sanitario Nazionale: negli ultimi 15 anni, ho lavorato con passione presso il Centro Psico-sociale di Bonate Sotto, occupandomi in particolare di pazienti gravi, problemi degli adolescenti e psichiatria forense.
A partire dal 2020 ho deciso di lasciare il Sistema Sanitario Nazionale per aprire il mio Studio Professionale, dedicandomi alla psichiatria clinica, alla psicoterapia dell’adulto e dell’adolescente ed all'attività di consulenza medico-legale.
Per ulteriori dettagli sul percorso formativo-professionale e per l’elenco delle pubblicazioni scientifiche è possibile scaricare il mio Curriculum Vitae nell'apposita sezione del sito internet.
Questo sito web usa cookie. Se continui a utilizzare questo sito, accetti l'uso dei cookie. Politica sulla privacy